ISKO Italia
10' Incontro ISKO Italia
Cremona e online : venerdì 14 maggio 2021 ore 15.30-19.30
Dipartimento di musicologia e beni culturali dell'Università di Pavia
corso Garibaldi 178, Cremona
hashtag: #ISKOI2021
Per la decima volta, i soci del capitolo italiano dell'ISKO, collaboratori e altri interessati si incontrano per scambiarsi notizie e idee sulle loro attività nell'organizzazione della conoscenza. L'incontro, con base a Cremona, si svolge anche online.
Interventi = Participants
- attività 2019-2021 di ISKO e ISKO Italia
- Riccardo Ridi (ISKOI, UniVE)
ridiscutere la piramide DIKW
- Maria Teresa Biagetti (ISKOI, Sapienza)
indicizzare bibliografie fra Cinquecento e Settecento
- Mauro Bertani (ISKOI)
spiegare Ranganathan con la teoria dei reticoli
- Marcin Trzmielewski (ISKOF, Uni Montpellier 3)
organizzare la conoscenza allergologica
- pausa di 10 minuti
- Giorgia Lòttici et al. (UniPV)
aggiornare l'interfaccia SciGator
- Carlo Bianchini (ISKOI, UniPV)
applicare a Wikidata la Classificazione Colon
- Enzo Cesanelli (ISKOUK)
[architettura dell'informazione e user experience]
- keynote speech
Marcia Bates (University of California Los Angeles)
cognitive aspects of human subject searching
- discussione = discussion
Attrezzatura = Equipment
Sarà possibile collegarsi all'incontro, previa registrazione, tramite la piattaforma Zoom. Le istruzioni verranno rese note nelle settimane precedenti all'incontro.
Comitato organizzatore = Organizing committee
Indirizzo collettivo: incontro@iskoi.org
- Carlo Bianchini (ISKOI, UniPV)
- Claudio Gnoli (ISKOI, UniPV)
- Giorgia Lòttici (UniPV)
- Luca Giusti (ISKOI)
- Riccardo Ridi (ISKOI)
10' Incontro ISKO Italia : Cremona e online : 14 maggio 2021 = (ISKO Italia) —
<http://www.iskoi.org/doc/cremona21.htm> : 2021.01.27 - 2021.02.24 -