OPAC semantici

Risultati

I dati sono tratti dai foglio dei dati come aggiornati al 15 aprile 2004 e al 20 novembre 2008 . Sono presentati in blu i dati del 2004 e in rosso scuro, per confronto, i dati corrispondenti del 2008. I codici delle voci corrispondono alle colonne del foglio dei dati. I numeri tra parentesi quadre in questa pagina si riferiscono alle righe del foglio dei dati.

Le diverse funzioni sono state considerate riconducendole alle definizioni dell'indagine, indipendentemente dai termini con cui sono descritte; fa eccezione la sezione "Informazioni sugli accessi semantici", per la quale al contrario è stato rilevato se e in che modo le funzioni siano illustrate nel sito dell'opac.


OPAC rilevati


A: Nome

152 cataloghi compresi nel Repertorio degli OPAC italiani al settembre 2003, e i 147 corrispondenti (qualcuno è risultato nel frattempo fuso o non più attivo) nel 2008. Sono stati inizialmente considerati tutti i cataloghi a copertura nazionale, regionale e provinciale, trascurandone poi alcuni risultati ripetutamente non funzionanti nel corso dei rilevamenti. Sono stati inoltre inclusi alcuni opac a copertura comunale di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sono stati esclusi i metaopac, in quanto visualizzano dati assemblati da altri opac; un solo multiopac (Bookmarkweb) è stato considerato.

Per i nomi dei singoli opac vedere i fogli dei dati (2004, 2008).


B: Livello di copertura geografica

Secondo la definizione del MAI-Repertorio degli OPAC italiani.

73  54   a copertura provinciale	
38  39   a copertura regionale	
21  35   a copertura nazionale	
19  18   a copertura comunale	


C: Località

Regione/provincia/comune di copertura. Per le località dei singoli opac vedere i fogli dei dati (2004, 2008).


D: Tipo di biblioteche

Secondo la definizione del MAI-Repertorio degli OPAC italiani. Un opac può comprendere dati di biblioteche di diversi tipi.

96  88   pubbliche
52  51   di università
29  34   di enti di ricerca
25  41   scolastiche
19  38   statali
16  37   ecclesiastiche
41  61   altre


E: URL interfacce

Vedere i fogli dei dati (2004, 2008).


F: Software

37  Sebina
24  Easyweb
13  ALEPH
 8  Webif
 5  Bookmarkweb
 4  ISIS
 3  SBN
 3  Zetesis
 2  Ariadne
 2  Bibliowin
 2  Bond
 2  Elias-Librivision
 2  Librinlinea
 2  Playlib
 2  Università di Firenze
 2  Winiride
 1  Basis
 1  CNIDR
 1  Erasmo
 1  GEAC
 1  Highway
 1  Ikon
 1  JOpac2
 1  Oracle
 1  Unibiblio
 1  UOL
 1  VTLS
 1  Webspirs 
altri indeterminati


Informazioni sugli accessi semantici

È rilevato se siano presenti o meno le informazioni sui sistemi usati, e non quali sistemi siano di fatto usati.

Note

Molti opac utilizzano pagine di istruzioni ("help") tratte da documenti preesistenti, che quindi si ripetono spesso identici in opac diversi; in essi sono talvolta descritte anche funzioni non effettivamente disponibili in quel particolare catalogo, ad esempio l'utilizzo del campo Soggetto anche se questo non è utilizzato. Similmente accade per nel caso di alcuni menù che permettono di scegliere tra diversi sistemi di indicizzazione, dei quali non tutti sono effettivamente usati nelle registrazioni bibliografiche presenti.


G: Quale parte del patrimonio è indicizzata con soggetti

136 = 90,7%  88,4%   non indicato
 14 =  9,3%  11,6%   indicato


H: Quale parte del patrimonio è indicizzata con tesauri

150 = 100,0%  98,0%   non indicato
  0 =   0,0%   2,0%   indicato


I: Quale parte del patrimonio è indicizzata con classificazioni

136 = 90,7%  89,8%   non indicato
 14 =  9,3%  10,2%   indicato

Note

Un buon esempio di indicazioni nella maschera di ricerca, era in Università di Modena e Reggio Emilia [88], successivamente sostituito da un nuovo software.


J: Quali soggettari sono usati

110  112   non indicato
 33   30   Biblioteca nazionale centrale di Firenze
 13   11   soggettari locali
 12   10   altri soggettari
  5    3   Library of Congress subject headings

Note

Negli opac Sebina il nome del soggettario si deduce dalla relativa tendina di scelta, ma di solito solo dopo aver fatto una prima ricerca per soggetti; in generale, questo tipo di informazioni è visibile quando è necessario scegliere tra più sistemi.

La Bibliografia internazionale leonardiana esplicita alcuni criteri usati per la soggettazione, facendo riferimento anche al GRIS. Il CNR di Bologna [144] indica che i soggetti sono sia in italiano che in inglese.

Altri soggettari indicati: 4 volte Soggettario Immagini (Parma, Modena, Banca dati del manifesto, SB Milano Est); 1 volta ciascuno: AMS, BSF (SB Ticinese), Chemical abstract (Università di Roma Sapienza), CDE (SBN Lombardia), Eurovoc, fonoteca (SB Milano Est), GRIS (Siena [128]), INSPEC, ITACA (Sapienza), manifesti (Banca dati manifesto), MESH (ENEA), NLM, Soggettario psico-socio-pedagogico (SBN Bologna), Veterinaria (SBN Bologna), discipline delle singole biblioteche (Sapienza).


K: Quali tesauri sono usati

149  142   non indicato
  1        Soggettario di teoria dello stato
       5   altri

Note

Altri tesauri indicati: tesauro luoghi (IUAV).


L: Quali sistemi di classificazione sono usati

94  78   non indicato
54  66   DDC: Classificazione decimale Dewey
 7   6   UDC: Classificazione decimale universale
 5   5   LCC: Classificazione della Library of Congress
 6   1   sistemi locali
 4  16   altri sistemi

Note

Negli opac Sebina gli schemi di classificazione si deducono dalla relativa tendina di scelta, ma di solito solo dopo aver fatto una prima ricerca per classi. In generale, lo schema è indicato perlopiù nelle istruzioni sul significato dei campi o dei codici per la ricerca libera, e non come informazione di per sé. In SBN Polo BVE [59], come in SBN nazionale, lasciando il puntatore del mouse sul pulsante "numero" appare l'etichetta esplicativa "lista dei codici CDD".

Altre classificazioni indicate: 3 volte Iconclass (Università di Parma [12], Biblioteche rionali di Padova [106]; 2 volte ciascuno ASB (SBN Lombardia [103], SBN Piemonte [104]), Mathematics subject classification (Università di Genova [84]); Steiner (SBN Lombardia [103], Rionali Padova [106]); 1 volta ciascuno Antropologia (Sapienza), APA: American psychological association (Università di Parma), CDD ridotta (Provincia di Brescia [25]), CDU-Persico (Sapienza), CLP (di economia: Siena), Computing reviews (Sapienza), INSPEC (Università di Parma); National library of medicine (Università di Genova [84]), Ratisbona, RVK (LU Bolzano [3]), Trentina (CBT [15]).
2008: 5 volte AMS Mathematics subject classification, National library of medicine; 3 volte Iconclass; 2 volte Brunet, MIUR; 1 volta APA, INSPEC, PACS, RVK, SSG


M: Quale edizione dello schema è usata

145  137   non indicato
  3    4   DDC 21
  1    1   DDC 20
  1    0   DDC 19
       3   DDC da 11 a 21
       1   altro

Note

In IULM [102, 142] si vede nelle schede dettagliate.


N: In che lingua sono espressi gli equivalenti verbali

149  non indicato


O: Se ci sono collocazioni formate con numeri di classe

149  non indicato
  2  ce ne sono
  1  non ce ne sono

Note

ICTP [151] indica esplicitamente che è usata la CDU.


Accesso per soggetti

Ricerche standard utilizzate per i test: "case", "houses".

Note

Talvolta si possono cercare termini di tesauro invece che soggetti: in Rete di donne in Toscana si parla di "parole chiave".


P: Nella ricerca per liste

115 = 75,7%  75,2%   sì
 37 = 24,3%  24,8%   no


Q: Nella ricerca per campi elementare

129 = 84,9%  46,6%   sì
 23 = 15,1%  53,4%   no


R: Nella ricerca per campi avanzata

 50 = 33,3%  31,0%   sì
100 = 66,7%  69,0%   no, oppure non c'è una ricerca avanzata

Note

In nessun caso su 50 l'accesso per soggetti è presente nella ricerca avanzata e non in quella elementare.


S: Nel raffinamento dopo una prima ricerca

69 = 45,4%  51,4%   sì
83 = 54,6%  48,6%   no


Tipo di accesso per soggetti


T: Per parole contenute nella stringa

120 = 78,9%  78,1%   sì
 32 = 21,1%  21,9%   no


U: Per termine e stringa

Note sui termini

  0 =  0,0%   0,7%   per termine significativo e stringa
  5 =  3,3%   9,7%   per parola e stringa
147 = 96,7%  89,7%   no

Note

Gli unici opac che hanno questa funzione sono Zetesis (Provincia di Treviso [51], Provincia di Vicenza [31, 35]) e quelli delle Università di Bologna e di Padova (derivati da quello dell'Università di Firenze, non rilevato in questa indagine perché a copertura comunale). Purtroppo nemmeno in questi casi si tratta di una vera ricerca per termine e stringa, ma solo per parola (nel primo caso troncata automaticamente) e stringa: infatti ad esempio a partire da "galilei" si trovano anche stringhe come "accademia galileiana di scienze, lettere ed arti|congressi|padova|2000", o da "castel" si trova "Cereali - Macinazione - Alto Adige - Origini - Medioevo - Esposizioni - Castel Tirolo - 1994".

Negli opac Sebina, UOL (Provincia di Varese [72]) e Unibiblio (SB Vimercatese [19]) si può cercare i singoli descrittori, ma poi da questi si arriva direttamente ai record senza passare per le stringhe, forse nell'intento di evitare troppi passaggi agli utenti.

In VTLS (SB Ticinese [69]) arrivati alla scheda completa del record, cliccando sulla stringa di soggetto, compare un'altra maschera di ricerca che permette di visualizzare i descrittori (secondo suddivisioni tematiche, cronologiche, geografiche, ecc); da qui è poi possiblile vedere, sia per campi che per liste, tutti i record che contengono quel descrittore all'interno della stringa.

2008: per termine significativo e stringa in Libermarca (già Biblioteca civica di Asolo), per parola e stringa in Biblioteca nazionale centrale di Roma (software UniFI)


V: In caso di coesistenza di più vocabolari controllati, è possibile limitare la ricerca a uno solo di essi?

17         25   sì
restanti  109   no oppure non esiste più di un VC

Note

È possibile negli opac Sebina, ma solo dopo la prima ricerca, inoltre in genere cambiando soggettario il sistema non si posiziona nel punto corretto della lista ma all'inizio. Distinguono invece i soggettari nella tendina di scelta SB Ticinese e Politecnico di Torino (quest'ultimo fra le criptiche alternative "soggetti" e "soggetti formali").


Accesso per classi

Ricerche standard utilizzate per i test: "720".


W: Nella ricerca per liste

82 = 53,9%  57,5%   sì
70 = 46,1%  42,5%   no

Note

In ICTP [151] la ricerca per classe è serve a localizzare un documento all'interno della biblioteca: non porta a una lista di documenti, ma a una mappa della biblioteca in cui è evidenziata la sezione corrispondente al numero di classe cercato.

Nel Dip' Ingegneria civile dell'Università di Trieste [154] c'è una ricerca per argomento rappresentata da una lista (verbale e non simbolica) di argomenti ciascuno dei quali ha un'ulteriore lista di sottoargomenti.

In SB Vimercatese [19] la lista non comincia dalla classe richiesta.


X: Nella ricerca per campi elementare

77 = 50,7%  sì
75 = 49,3%  no


Y: Nella ricerca per campi avanzata

 35 = 23,2%  sì
116 = 76,8%  no

Note

In 20 casi su 35 l'accesso per classi è presente solo nella ricerca avanzata e non in quella elementare.

Spesso, anche se le maschere non prevedono un esplicito accesso per classe, è possibile effettuare tale ricerca inserendo i codici di classe in "ricerca libera" -- funzione chiaramente utilizzabile soprattutto dai bibliotecari già esperti del sistema. Ciò avviene ad esempio nella maggior parte degli opac Easyweb, che in genere non hanno accesso per classe nelle maschere principali; tuttavia l'opac Easyweb della Bibliografia internazionale leonardiana invece ne ha.


Z: Nel raffinamento dopo una prima ricerca

 49 = 32,2%  sì
103 = 67,8%  no


Tipo di accesso per classi


AA: Per simbolo

30 = 19,7%  28,8%   sì, troncato a destra automaticamente
71 = 46,7%  39,0%   sì, intero
51 = 33,6%  32,2%   no

Note

In molti Sebina, in Playlib, in Bookmarkweb, solo in alcuni ALEPH; in Easyweb in genere no ma sì in Rea.net [107].


AB: Per simbolo troncato a destra a richiesta

41 = 30,1%  40,4%   sì
95 = 69,9%  59,6%   no


AC: Per simbolo troncato in altri punti a richiesta

Ricerche utilizzate per i test: -03 [CDD: dizionari], -05 [periodici], -09455 [Toscana].

 15 = 11,0%  19,2%   sì
121 = 89,0%  80,8%   no

Note

Funzione presente in Sebina, Bookmarkweb, Università di Firenze, alcuni ALEPH (Università di Udine [93]), Liguri [101], SBN Lombardia, Piemonte e Umbria; non in Easyweb, che in generale propone solo il troncamento a destra.


AD: Per parola negli equivalenti verbali

Soppressa perché di fatto rarissima un'altra possibile voce "per equivalente verbale intero".

 31 = 20,4%  26,7%   sì
121 = 79,6%  73,3%   no

Note

In Soprintendenza Palermo [71] la funzione è presente solo in ricerca per campi, non per liste. In SBN Piemonte [104] e SBN Umbria [114] si può cercare per campi solo equivalenti verbali ma non simboli.


AE: Per collocazione classificata

  3 =  2,0%   4,1%   sì, troncata a destra automaticamente
  6 =  3,9%   2,1%   sì, intera
143 = 94,1%  93,8%   no


AF: In caso di coesistenza di più sistemi di classificazione, è possibile limitare la ricerca per simbolo a uno solo di essi?

13 = 33,3%  sì
26 = 66,7%  no
restanti    non esiste più di un SC

Note

Nei Sebina è possibile ma solo dopo la prima ricerca.

Particolarmente chiare in questo senso le maschere di Politecnico di Torino [91] e Regione Lombardia [103].


Ausilii nella ricerca semantica

Note

Gli opac derivati dall'Università di Firenze offrono un collegamento a un sondaggio sull'efficacia dell'interfaccia.


AG: Tesauro

  6 =  4,3%   7,5%   sì con link alla ricerca
  1 =  0,7%   2,1%   sì senza link alla ricerca
132 = 95,0%  90,4%   no

Note

In alcuni opac Webif (Provincia di Arezzo, SB Rozzano, SISSA [153]) c'è una ricerca anche per liste nel campo Thesaurus, che però è distinto dal campo Soggetto.


AH: Schema di classificazione

Per essere considerato un effettivo ausilio, lo schema deve comprendere sia notazioni che equivalenti verbali.

 30 = 21,3%  20,8%   sì con link alla ricerca
  3 =  2,1%   4,9%   sì senza link alla ricerca
  3 =  2,1%          solo link a schema esterno
105 = 74,5%  74,3%   no

Negli opac Sebina cliccando su "lista" a fianco del campo Classificazione, lasciando vuoto quest'ultimo, compaiono le classi principali della CDD, dalle quali si può scendere alle sottoclassi e quindi alle refgistrazioni corrispondenti. Anche in opac Unibiblio (SB Vimercatese [19]) è visualizzabile la lista delle classi CDD con equivalenti verbali.


AI: Istruzioni specifiche su significato e strategie della ricerca semantica

  0 =  0,0%   8,3%   sì con link diretto dalla maschera di ricerca
 36 = 24,3%  31,7%   sì separate dalla maschera di ricerca
112 = 75,7%  60,0%   no

Note

La pagina di istruzioni standard degli opac Sebina offre una buona spiegazione della ricerca per classe, con particolare riferimento alla CDD. Istruzioni anche negli opac Zetesis.


Visualizzazione in fase di ricerca per liste


AJ: Lista delle parole

  5 =  3,3%   4,8%   sì, con anche lista dei termini che contengono le parole cercate
 36 = 23,7%  33,1%   sì
111 = 73,0%  62,1%   no


AK: Lista delle stringhe di soggetto che cominciano con le parole cercate

112 = 73,7%  74,7%   sì
 40 = 26,3%  25,3%   no

Note

Funzione presente in SBN, SBN Piemonte, Università di Firenze. In Elias (Università di Modena [88]) cliccando su una voce della lista delle stringhe si passa, invece che alle registrazioni, alla ricerca per campi con soggetto precompilato, e combinabile quindi con altri campi. In Sebina è possibile a richiesta scegliendo "inserisci in ricerca", e in UOL scegliendo "lega"


AL: Lista delle stringhe di soggetto contenenti in qualunque posizione le parole cercate

 39 = 25,7%  14,6%   sì
113 = 74,3%  85,4%   no

Note

Alcuni opac (Università di Bologna e di Padova, Università di Genova, SBN Romagna) mostrano i termini del soggettario con rinvii, sebbene poi si passi direttamente alle registrazioni.

Negli opac Easyweb è visualizzabile solo in una seconda fase della ricerca, attraverso la funzione "espandi la ricerca per termini della lista".


AM: Lista delle parole negli equivalenti verbali

  4 =  2,6%   4,8%   sì
148 = 97,4%  95,2%   no

Note

Negli opac derivati da Università di Firenze.


AN: Lista degli equivalenti verbali

 24 = 15,8%  13,2%   sì
128 = 84,2%  86,8%   no

Note

In Provincia di Piacenza [45] (Sebina) la lista degli equivalenti verbali si ha solo se si effettua una ricerca senza inserire alcuna parola nel campo.


AO: Lista degli equivalenti verbali contenenti in qualunque posizione le parole cercate

  5 =  3,3%   1,4%   sì
147 = 96,7%  98,6%   no

Note

In Bookmarkweb e Università di Firenze.


AP: Lista dei numeri di classe

23 = 15,1%  26,0%   sì, con equivalenti verbali
 3 =  2,4%          sì, con equivalenti verbali solo in parte
53 = 34,9%  28,1%   sì, senza equivalenti verbali
73 = 48,0%  45,9%   no

Note

In SB Vimercatese la lista non comincia dalla classe richiesta.


AQ: Lista delle collocazioni classificate

 12 =  7,9%   4,1%   sì
140 = 92,1%  95,9%   no


Rinvii nelle liste

Entro un campione di 50 voci consecutive.


AR: Da parola a stringa di soggetto che la contiene

  5 =  3,6%   2,8%   sì con link   
  1 =  0,7%   0,0%   sì senza link    
131 = 95,6%  97,2%   no  

Note

In SB Provincia di Venezia [18] i termini sono in un'unica stringa (es. "bambini vedi: fanciulli; vedi anche: anziani") rendendo così il link inefficace.


AS: Da termine a termine

Relazioni tesaurali di tipo USE, USE FOR, BT, NT, RT.

 10 =  7,3%   6,8%   sì con link
  1 =  0,7%   0,7%   sì senza link
126 = 92,0%  92,5%   no

In SBN Romagna (Sebina) [99] e Università di Genova [84] e altri (ALEPH) la ricerca per soggetti è associata a un tesauro che offre rinvii da una voce all'altra.


AT: Da stringa a stringa

  3 =  2,2%  11,6%   sì con link
  1 =  0,7%   4,1%   sì senza link
133 = 97,1%  84,2%   no

Note

Alcuni opac ALEPH offrono collegamenti tra soggetti attraverso un tesauro, anche con rinvii automatici: in Università di Genova [84] cercando "case" si trova anche "ingegneria del software assistita dall'elaboratore [CASE]"; con lo stesso software anche in ENEA [150]. Anche SB Brianza comasca (Playlib) [74] effettua rinvii automatici: cercando "case" si trovano anche varie stringhe con "abitazioni".


AU: Da classe a classe

136 = 100,0%  97,9%   no
  0 =   0,0%   2,1%   sì senza link
  0 =   0,0%   0,0%   sì con link


Visualizzazione nelle singole schede sintetiche


AV: Stringhe di soggetto

 13 =  8,6%   2,1%   sì
139 = 91,4%  97,9%   no


AW: Termini

  1 =  0,7%   0,7%   sì
151 = 99,3%  99,3%   no

Note

Solo in Fondazione Angelini [127] che utilizza "parole chiave" di un tesauro.

In molti opac si trova un uso ambiguo di parola chiave: all'utente non è chiarito quando significa "parola in qualsiasi campo" e quando significa "termine di tesauro".


AX: Numeri di classe

  5 =  3,3%   5,5%   sì
147 = 96,7%  94,5%   no


AY: Equivalenti verbali

  2 =  1,3%   2,7%   sì
150 = 98,7%  97,3%   no


Visualizzazione nelle singole schede dettagliate


AZ: Stringhe di soggetto

120 = 78,9%  81,5%   sì
 32 = 21,1%  18,5%   no

Note

Università di Modena [88] presenta i soggetti nelle schede come "topical terms", ma rispondono alla ricerca per "subject heading".


BA: Termini

 11 =  7,2%  sì
141 = 92,8%  no

Note

In Stazione sperimentale del vetro sotto le schede dettagliate c'è la possibilità di cliccare su "soggetti" e vengono mostrati i singoli termini, a loro volta navigabili.


BB: Numeri di classe

111 = 73,0%  74,5%   sì
 41 = 27,0%  25,5%   no


BC: Equivalenti verbali

 43 = 28,5%  38,6%   sì
108 = 71,5%  61,4%   no

Note

Talvolta gli equivalenti verbali sono visualizzati solo per una parte delle classi, ad esempio in Provincia di Brescia [25] solo per le classi dello schema di classificazione locale.


"Navigabilità" nelle singole schede


BD: Dalle stringhe di soggetto

108 = 71,1%  76,7%   sì
 44 = 28,9%  23,3%   no, sebbene 14 siano visualizzati nelle schede dettagliate

Note

In Università di Genova [120] e Università di Siena [128], entrambi ALEPH, esistono due tipi di link: cliccando sulla parola "soggetto" si rilancia una ricerca per liste, mentre cliccando sulla stringa di soggetto si rilancia una ricerca per campi.


BE: Dai termini

  8 =  5,3%   8,9%   sì
144 = 94,7%  91,1%   no, sebbene 3 siano visualizzati nelle schede dettagliate

Note

In Stazione sperimentale del vetro sotto le schede dettagliate c'è la possibilità di cliccare su "soggetti" e vengono mostrati i singoli termini, a loro volta navigabili.


BF: Dai numeri di classe

85 = 56,3%  59,3%   sì
66 = 43,7%  40,7%   no, sebbene 25 siano visualizzati nelle schede dettagliate

Note

In Università di Genova [120] e Università di Siena [128], entrambi ALEPH, non vi è link direttamente dal numero di classe; cliccando invece su "Dewey" si è condotti alla lista.


BG: Dagli equivalenti verbali

  1 =  0,7%  13,9%   sì
151 = 99,3%  86,1%   no, sebbene 42 siano visualizzati nelle schede dettagliate

Note

In genere c'è un link unico dalla stringa formata da simbolo e equivalente verbale, che produce una ricerca per simbolo.

In SB Vimercatese [19] invece c'è un link dai soli equivalenti verbali, che rimanda direttamente ai documenti che contengono la stessa descrizione, senza passare per la lista.


Indice di semanticità

Come definito. Sono indicati i valori medi per le varie categorie; tra parentesi la dimensione dei rispettivi campioni.


Per livello di copertura geografica

31,87  regionale
28,61  provinciale
18,80  comunale
15,46  nazionale


Per regione

Sono considerati gli opac a copertura regionale o provinciale, escluso San Marino.

37,50  Calabria (1)
37,50  Campania (1)
36,77  Liguria (4)
35,69  Marche (6)
35,42  Lazio (6)
34,54  Sicilia (9)
33,95  Emilia-Romagna (14)
29,71  Lombardia (20)
28,61  Friuli Venezia Giulia (9)
28,51  Veneto (14)
25,83  Umbria (1)
25,07  Toscana (14)
26,90  Piemonte (3)
20,42  Puglia (2, di cui uno S=0,00)
18,99  Trentino-Alto Adige (4, di cui uno S=0,00)
18,61  canton Ticino (3, di cui uno S=0,00)


Per tipo di biblioteche

Considerando che uno stesso opac può riferirsi a più di un tipo di biblioteche:

33,14  statali (20)
30,58  pubbliche (97)
31,78  ecclesiastiche (17)
30,36  scolastiche (25)
27,91  di enti di ricerca (30)
27,12  di università (53)
26,48  altre (42)

Considerando invece solo gli opac riferiti a biblioteche di un solo tipo:

29,99  solo pubbliche (50)
24,72  solo scolastiche (7)
18,58  solo di università (23)
15,55  solo statali (2)
12,02  solo altre (9)
10,05  solo di enti di ricerca (8)
-----  solo ecclesiastiche (0)


Per software

Sono considerati i software rappresentati in almeno due opac.

51,80  Università di Firenze (2)
38,29  Sebina (37)
33,45  ALEPH (13)
32,83  Bookmarweb (5)
32,47  Zetesis (3)
31,30  SBN (3, escluso "SBN online")
30,83  Librinlinea (2)
30,45  Webif (8)
28,05  Bibliowin (2)
27,64  Playlib (2)
26,52  Easyweb (24)
27,15  Bond (2)
14,09  Winiride (2)
 9,44  Ariadne (2)
 8,54  ISIS (4)

 


/ CG -- <https://www.iskoi.org/sem/risultati.htm> : 2022.09.16 - 2022.10.13 -
« <http://www-dimat.unipv.it/biblio/sem/risultati.htm> : 2004.04.16 - ~2020